logo
Shenzhen Voboal Industrial Automation Co., Ltd.
E-mail sale@voboal.com Telefono: 86-0755-32825139
Casa. > prodotti > SIEMENS Simatic PLC >
SIEMENS 6ES7511-1FK02-0AB0 CON 2 PORTS SWITCH, 60 NS BIT-PERFORMANCE, SIMATIC CARD MEMORY NEcessario
  • SIEMENS 6ES7511-1FK02-0AB0 CON 2 PORTS SWITCH, 60 NS BIT-PERFORMANCE, SIMATIC CARD MEMORY NEcessario

SIEMENS 6ES7511-1FK02-0AB0 CON 2 PORTS SWITCH, 60 NS BIT-PERFORMANCE, SIMATIC CARD MEMORY NEcessario

Luogo di origine DALLA Germania
Marca SIEMENS
Certificazione CE
Numero di modello 6ES7511-1FK02-0AB0
Documento Brochure del prodotto PDF
Dettagli del prodotto
Numero di input analoghi:
Fino a 32
Numero di uscite analoghe:
Fino a 32
Fornitore di alimentazione:
24 V di corrente continua
Tipo di prodotto:
Controllore logico programmabile (SpA)
Temperatura di funzionamento:
centigrado 0-60 gradi
Memoria:
Fino a 1 MB
Numero di uscite digitali:
Fino a 64
Interfacce di comunicazione:
PROFINET, PROFIBUS, Ethernet/IP, Modbus TCP, OPC UA
Numero di ingressi digitali:
Fino a 64
Tipo di CPU:
S7-1500
Certificazioni:
CE, UL, CSA
Lingue di programmazione:
Logica delle scale, diagramma di blocchi di funzioni, linguaggio di controllo strutturato, SCL
Classificazione di protezione:
IP20
Dimensioni:
130 x 125 x 100 mm
Termini di trasporto & di pagamento
Quantità di ordine minimo
1
Prezzo
USD
Imballaggi particolari
15,10 x 15,40 x 4,60
Tempi di consegna
10-12 giorni
Termini di pagamento
L/C, T/T
Capacità di alimentazione
100
Descrizione del prodotto

SIEMENS 6ES7511-1FK02-0AB0 CON 2 PORTS SWITCH, 60 NS BIT-PERFORMANCE, SIMATIC CARD MEMORY NEcessario

Il SIEMENS 6ES7511-1FK02-0AB0 è una central processing unit (CPU) che fa parte del sistema di automazione SIMATIC S7-1500.

PROFINET IRT con interruttore a due porte:
- Questa CPU ha un'interfaccia PROFINET integrata con un interruttore a 2 porte.
- L'interfaccia PROFINET supporta il protocollo di comunicazione PROFINET IRT (Isocronous Real-Time), che consente uno scambio di dati altamente sincronizzato e deterministico.
- L'interruttore a 2 porte consente di collegare la CPU direttamente ad altri dispositivi PROFINET senza bisogno di un interruttore esterno.

Performance di 60 ns:
- Questa CPU ha una performance di bit estremamente veloce di 60 nanosecondi per bit di operazione.
- Le prestazioni di 60 ns bit forniscono capacità di controllo molto reattive e precise per applicazioni di automazione industriale.

Requisiti della scheda di memoria SIMATIC:
- Come altre CPU SIMATIC S7-1500, questo modello richiede l'inserimento di una scheda di memoria SIMATIC per il funzionamento.
- La scheda di memoria fornisce l'archiviazione del programma utente, dati di configurazione e altre informazioni di runtime.

Altre caratteristiche:
- Memoria di lavoro: 1 MB per programmi e 5 MB per dati
- Parte del sistema modulare SIMATIC S7-1500
- Programmata utilizzando il software di ingegneria STEP 7

Le principali caratteristiche distintive di questo modello di CPU sono l'interfaccia IRT PROFINET integrata con un switch a 2 porte e le prestazioni estremamente veloci di 60 ns bit.

Rispetto al precedente modello 6ES7511-1FK01-0AB0, questa versione 6ES7511-1FK02-0AB0 ha aumentato le capacità della memoria di lavoro (1 MB di programma, 5 MB di dati), mantenendo le stesse prestazioni di 60 ns bit.

Queste funzionalità rendono la CPU 1511-1 PN una scelta eccellente per applicazioni che richiedono una comunicazione Ethernet industriale altamente sincronizzata e deterministica,combinato con prestazioni di controllo estremamente veloci e reattive.

L'interruttore a 2 porte offre comode opzioni di connettività, mentre le prestazioni di 60 ns bit offrono un controllo notevolmente preciso ed efficiente per i compiti di automazione industriale più esigenti.

Nel complesso, la 6ES7511-1FK02-0AB0 è una CPU ad alte prestazioni del portafoglio SIMATIC S7-1500,progettato per applicazioni avanzate di automazione industriale che necessitano di prestazioni di comunicazione e di capacità di risposta di controllo, con capacità di archiviazione di programmi e dati aggiuntivi.

Informazioni generali
Denominazione del tipo di prodotto CPU 1511F-1 PN
Stato funzionale HW FS03
Versione del firmware V2.8
Funzione del prodotto
● Dati I&M Sì; da I&M0 a I&M3
● Modalità isocrona Sì; distribuito e centrale; con ciclo OB 6x minimo di 625 μs (distribuito) e 1 ms (centrale)
Ingegneria con
● PASSO 7 Portale TIA configurabile/integrato dalla versione V16 (FW V2.8) / V15 (FW V2.5) o superiore; con versioni precedenti del portale TIA configurabili come 6ES7511-1FK01-0AB0
Controllo della configurazione
tramite set di dati - Sì, sì.
Visualizzazione
Diagonale dello schermo [cm] 3.45 cm
Elementi di controllo
Numero di chiavi 8
Taste di modalità 2
Tensione di alimentazione
gamma ammissibile, limite inferiore (DC) 19.2 V
gamma ammissibile, limite superiore (DC) 28.8 V
Protezione contro la polarità inversa - Sì, sì.
Buffering delle parti principali
● Tempo di energia immagazzinata 5 ms
Corrente di ingresso
Consumo corrente (valore nominale) 0.7 A
Consumo corrente, massimo. 0.95 A
Corrente di ingresso, massimo. 1.9 A; valore nominale
I2t 0.02 A2·s
Potenza
Fornitura di energia al bus del piano posteriore 10 W
Consumo di potenza del bus del piano posteriore (equilibrato) 5.5 W
Perdita di potenza
Perdita di energia, tipo. 5.7 W
Memoria
Numero di slot per schede di memoria SIMATIC 1
Necessaria una scheda di memoria SIMATIC - Sì, sì.
Memoria di lavoro
● integrato (per il programma) 225 kbyte
● integrato (per i dati) 1 Mbyte
Memoria di carico
● Plug-in (SIMATIC Memory Card), massimo. 32 Gbyte
Di riserva
● senza manutenzione - Sì, sì.
Tempo di elaborazione della CPU
per le operazioni in bit, tip. 60 ns
per le operazioni di parola, tip. 72 ns
per l'aritmetica a punto fisso, tip. 96 ns
per l'aritmetica a virgola mobile, tip. 384 ns
Blocchi di CPU
Numero di elementi (totale) 2 000; Blocchi (OB, FB, FC, DB) e UDT
DB
● Intervallo di numeri 1... 60 999; suddivisi in: intervalli di numeri che possono essere utilizzati dall'utente: 1... 59 999 e intervalli di numeri dei DB creati tramite SFC 86: 60 000... 60 999
● Dimensione massima. 1 Mbyte; per le DB con indirizzamento assoluto, la dimensione massima è di 64 KB
FB
● Intervallo di numeri 0... 65 535
● Dimensione massima. 150 kbyte
FC
● Intervallo di numeri 0... 65 535
● Dimensione massima. 150 kbyte
OB
● Dimensione massima. 150 kbyte
● Numero di OB a ciclo libero 100
● Numero di OB di allarme orario 20
● Numero di OB di allarme di ritardo 20
● Numero di OB di interruzione ciclica 20■ con ciclo OB 3x minimo di 500 μs
● Numero di OB di allarme di processo 50
● Numero di OB di allarme DPV1 3
● Numero di OB in modalità isochrona 2
● Numero di OB di allarme sincrono di tecnologia 2
● Numero di OB di avvio 100
● Numero di OB di errore asincrono 4
● Numero di OB di errore sincrono 2
● Numero di OB di allarme diagnostico 1
profondità di nidificazione
● per classe di priorità 24■ fino a 8 possibili per i blocchi F
Contatori, timer e loro dispositivi di conservazione
S7 contatore
● Numero 2 048
Ritentività
️ regolabile - Sì, sì.
Contatore IEC
● Numero Qualsiasi (limitato solo dalla memoria principale)
Ritentività
️ regolabile - Sì, sì.
S7 volte
● Numero 2 048
Ritentività
️ regolabile - Sì, sì.
Timer IEC
● Numero Qualsiasi (limitato solo dalla memoria principale)
Ritentività
️ regolabile - Sì, sì.
aree di dati e loro conservazione
Area di conservazione dei dati (compresi i timer, i contatori, le bandiere), max. 128 kbyte; complessivamente; memoria di conservazione disponibile per le memorie bit, i timer, i contatori, i DB e i dati tecnologici (assi): 88 KB
Area estesa di conservazione dei dati (compresi i timer, i contatori, le bandiere), max. 1 Mbyte; quando si utilizza PS 6 0W 24/48/60 V DC HF
bandiera
● Dimensione massima. 16 kbyte
● Numero di memoria dell'orologio 8; 8 bit di memoria clock, raggruppati in un byte di memoria clock
Blocchi di dati
● Ritentività regolabile - Sì, sì.
● Preimpostazione della retentività - No, no.
Dati locali
● per classe di priorità, massimo. 64 kbyte; massimo 16 KB per blocco
Zona di indirizzo
Numero di moduli IO 1 024; numero massimo di moduli/sotto-moduli
Area di indirizzo I/O
● Input 32 kbyte; tutti gli input sono nell'immagine del processo
● Prodotti 32 kbyte; tutte le uscite sono nell'immagine del processo
per sottosistema IO integrato
Input (volume) 8 kbyte
¢ Prodotti (volume) 8 kbyte
per CM/CP
Input (volume) 8 kbyte
¢ Prodotti (volume) 8 kbyte
Immagini di sottoprocesso
● Numero di immagini di sottoprocesso, massimo. 32
Configurazione hardware
Numero di sistemi IO distribuiti 32Un sistema di I/O distribuito è caratterizzato non solo dall'integrazione di I/O distribuiti tramite moduli di comunicazione PROFINET o PROFIBUS,ma anche mediante la connessione di I/O tramite moduli o collegamenti master AS-i (e.g. IE/PB-Link)
Numero di comandanti del DP
● tramite CM 4; possono essere inseriti in totale un massimo di 4 CM/CP (PROFIBUS, PROFINET, Ethernet)
Numero di controllori IO
● integrato 1
● tramite CM 4; possono essere inseriti in totale un massimo di 4 CM/CP (PROFIBUS, PROFINET, Ethernet)
Scaffale
● Moduli per rack, massimo. 32; CPU + 31 moduli
PtP CM
● Numero di CM PtP il numero di CM PtP connessi è limitato solo dal numero di slot disponibili
Orario della giornata
Orologio
● Tipo Orologio hardware
● Tempo di backup 6 ml; a temperatura ambiente di 40 °C, in genere
● deviazione al giorno, massimo. 10 s; tipico: 2 s
Contaggio orario di esercizio
● Numero 16
Sincronizzazione dell' orologio
● supporto - Sì, sì.
● in AS, maestro - Sì, sì.
● in AS, slave - Sì, sì.
● su Ethernet tramite NTP - Sì, sì.
Interfacce
Numero di interfacce PROFINET 1
1. Interfaccia
Tipi di interfaccia
● RJ 45 (Ethernet) Sì; X1
● Numero di porti 2
● interruttore integrato - Sì, sì.
Protocolli
● Protocollo IP Sì; IPv4
● Controller IO PROFINET - Sì, sì.
● Dispositivo PROFINET IO - Sì, sì.
● Comunicazione SIMATICA - Sì, sì.
● Comunicazione aperta Sì; facoltativamente anche crittografato
● Web server - Sì, sì.
● Ridondanza dei mezzi di comunicazione Sì; MRP Automanager secondo la norma IEC 62439-2 edizione 2.0
Controller PROFINET IO
Servizi
¢ Comunicazione PG/OP - Sì, sì.
¢ modalità isocrona - Sì, sì.
¢ Scambio diretto di dati Sì; Requisito: IRT e modalità isocrona (MRPD facoltativo)
¢ IRT - Sì, sì.
¢ PROFIenergia - Sì, sì.
¢ Iniziativa prioritaria Sì; massimo 32 dispositivi PROFINET
Il numero massimo di dispositivi IO connessi. 128In totale, fino a 256 dispositivi distribuiti di I/O possono essere collegati tramite AS-i, PROFIBUS o PROFINET.
Di cui dispositivi IO con IRT, massimo. 64
Il numero di dispositivi IO connessi per RT, massimo. 128
- di cui in linea, max. 128
Il numero massimo di dispositivi IO che possono essere attivati/disattivati contemporaneamente. 8; in totale su tutte le interfacce
Il numero massimo di dispositivi IO per attrezzo. 8
¢ orari di aggiornamento Il valore minimo del tempo di aggiornamento dipende anche dalla quota di comunicazione impostata per PROFINET IO, dal numero di dispositivi IO e dalla quantità di dati utente configurati
Tempo di aggiornamento per IRT
¥ per un ciclo di invio di 250 μs 250 μs a 4 ms; Nota: nel caso di IRT con modalità isocrona, il tempo minimo di aggiornamento di 625 μs dell'OB isocrona è decisivo.
Per il ciclo di invio di 500 μs 500 μs a 8 ms; Nota: nel caso di IRT con modalità isocrona, il tempo minimo di aggiornamento di 625 μs dell'OB isocrona è decisivo.
Per un ciclo di invio di 1 ms da 1 ms a 16 ms
Per un ciclo di invio di 2 ms da 2 a 32 ms
Per un ciclo di invio di 4 ms da 4 a 64 ms
- con IRT e parametrizzazione dei cicli di invio " dispari " Tempo di aggiornamento = impostazione dell'orologio di invio "parziale" (qualsiasi multiplo di 125 μs: 375 μs, 625 μs... 3 875 μs)
Tempo di aggiornamento per RT
¥ per un ciclo di invio di 250 μs 250 μs a 128 ms
Per il ciclo di invio di 500 μs 500 μs a 256 ms
Per un ciclo di invio di 1 ms Da 1 ms a 512 ms
Per un ciclo di invio di 2 ms da 2 ms a 512 ms
Per un ciclo di invio di 4 ms Da 4 ms a 512 ms
Dispositivo PROFINET IO
Servizi
¢ Comunicazione PG/OP - Sì, sì.
¢ modalità isocrona - No, no.
¢ IRT - Sì, sì.
¢ PROFIenergia Sì; per programma utente
Dispositivo condiviso - Sì, sì.
Numero di controllori IO con dispositivo condiviso, massimo. 4
¢ Registrazione della gestione degli attivi Sì; per programma utente
2. Interfaccia
Dispositivo PROFINET IO
Servizi
¢ Comunicazione PG/OP - Sì, sì.
¢ modalità isocrona - No, no.
¢ IRT - No, no.
¢ PROFIenergia Sì; per programma utente
¢ Iniziativa prioritaria - No, no.
Dispositivo condiviso - Sì, sì.
Numero di controllori IO con dispositivo condiviso, massimo. 4
¢ Registrazione della gestione degli attivi Sì; per programma utente
Tipi di interfaccia
RJ 45 (Ethernet)
● 100 Mbps - Sì, sì.
● Autonegoziazione - Sì, sì.
● Autocross - Sì, sì.
● LED di stato Ethernet industriale - Sì, sì.
Protocolli
PROFISAfe - Sì, sì.
Numero di connessioni
● Numero di connessioni, massimo. 96; tramite interfacce integrate della CPU e dei CPs / CM collegati
● Numero di connessioni riservate a ES/HMI/web 10
● Numero di connessioni tramite interfacce integrate 64
● Numero di percorsi di routing S7 16
Modalità di ridondanza
● Trasmissione H-Sync - Sì, sì.
Ridondanza dei media
¢ PMA Sì; come gestore di ridondanza MRP e/o client MRP; numero massimo di dispositivi nel ring: 50
¢ MRPD Sì; Requisito: IRT
Il tempo di passaggio in interruzione di linea, tip. 200 ms; per MRP, senza urti per MRPD
Numero di stazioni in anello, massimo. 50
Comunicazione SIMATICA
● Routing S7 - Sì, sì.
● Comunicazione S7, come server - Sì, sì.
● Comunicazione S7, come cliente - Sì, sì.
● Dati degli utenti per lavoro, massimo. Consulta l'aiuto online (comunicazione S7, dimensioni dei dati dell'utente)
Comunicazione IE aperta
● TCP/IP - Sì, sì.
Lungozza dei dati, max. 64 kbyte
¢ più connessioni passive per porto, supportate - Sì, sì.
● ISO-on-TCP (RFC1006) - Sì, sì.
Lungozza dei dati, max. 64 kbyte
● UDP - Sì, sì.
Lungozza dei dati, max. 2 kbyte; 1 472 byte per la trasmissione UDP
¢ Multicast UDP Sì; massimo 5 circuiti multicast
● DHCP - No, no.
● SNMP - Sì, sì.
● DCP - Sì, sì.
● LLDP - Sì, sì.

 

SIEMENS 6ES7511-1FK02-0AB0 CON 2 PORTS SWITCH, 60 NS BIT-PERFORMANCE, SIMATIC CARD MEMORY NEcessario 0

Contattici in qualunque momento

+8613760462017
Parco industriale di Sienteng Zhongbao, comunità di Longdong, via Baolong, distretto di Longgang, Shenzhen
Invii la vostra indagine direttamente noi